Design per l’innovazione del prodotto, utilizzando la consistenza materiale per trasmettere significato.

Francesco Forcellini at Milano Design Week 2023
Tonelli Design // Beryl, new family of mirrors
The New Modernism, 2023 Collection
18-23 April, 9.30-18.30
Hall 4 / Stand L12, Fiera Milano, Rho
In occasione del Salone del Mobile di Milano 2023, Tonelli Design, iconico brand noto per la lavorazione del vetro, presenta Beryl, ispirato ai tipici tagli e gradini degli smeraldi e delle altre pietre preziose della famiglia dei berilli.
Beryl è una gemma fuori scala, una famiglia di specchi scultorei.
Interni & Besenzoni // Flow, installation
Design Re-Evolution
17-25 April, 10.00-24.00
Università degli studi di Milano,
Via Festa del perdono 7, Milan
Per l’evento di Interni di quest’anno nel cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano (Statale), sono stato invitato a progettare una grande installazione sull’innovazione.
Flow è un’installazione progettata per presentare un’ innovativa scala automatica per yacht firmata Besenzoni.
Questa installazione è una grande superficie scultorea concava specchiata, che rappresenta il flusso delle cose dove il cambiamento è evoluzione se al suo centro c’è l’innovazione.
Stars Of Today // Exhibition
Superdesign Show
18-21 April, 11.00-21.00 professional only
22 April, 11.00-21.00 – 23 April 11.00-18.00 visitors
Superstudio Più, Via Tortona 27, Milan
Stars of today è una mostra collettiva curata da Giulio Cappellini, nelle vesti di talent-scout, che presenta dieci nuovi protagonisti contemporanei del design, negli spazi del Superstudio per il Superdesign Show.
Sono molto orgoglioso di essere stato selezionato per questa mostra, dove saranno esposti alcuni dei progetti recenti disegnati dal mio studio.
Beryl
Tonelli Design
Beryl è una pietra preziosa fuori scala, uno specchio scultura. Le sfaccettature laterali creano una sensazione di solidità alleggerita dalle curvature del profilo e parlano un linguaggio visivo proprio....
(Scopri di più)
Flow
Interni & Besenzoni
Per l’evento di Interni, del Fuorisalone 2023, nel cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano (Statale), sono stato invitato a progettare una grande installazione sull’innovazione. Flow è un’installazione progettata...
(Scopri di più)
Stirling
Prodotto da Bentley Home
Lo specchio riproduce le curvature tipiche Bentley con angoli ammorbiditi, accentuati però da minute incisioni che formano un’immagine geometrica rigorosa. L’elemento a rombo, ottenuto con la tecnologia a laser,...
(Scopri di più)
Sculpt
Prodotto da De Castelli
Come la pietra si lascia smussare da un abile scalpellino, così le tecniche di martellatura e bombatura plasmano il metallo per raggiungere deformazioni plastiche ed organiche. Sculpt è una...
(Scopri di più)
Whirl
Prodotto da Tonelli Design
Whirl è la rappresentazione grafica minima del vortice. L’inclinazione dei quattro specchi esterni crea un gioco prospettico che rende dinamica ed energica l’immagine rispecchiata sullo specchio centrale. Specchio da...
(Scopri di più)
Trace
Prodotto da Cappellini
Il vaso Trace è un oggetto contemporaneo in cui l’estetica digitale della stampa 3D si fonde alla lavorazione artigianale della ceramica, rendendo ogni pezzo unico. Realizzati in ceramica bianca...
(Scopri di più)
Cipher
Prodotto da De Castelli
Un sistema modulare dall’aspetto solido e al tempo stesso dinamico, a metà tra rigore e casualità. A partire da quattro formati rettangolari, ognuno dei quali caratterizzato da un rettangolo...
(Scopri di più)
Central small
Prodotto da Tonelli Design
Dopo il successo della versione più grande (2 x 2 mt.), è stata disegnata questa versione più piccola (1,6 x 1,6 mt.), adatta a spazi più piccoli. L’elemento circolare...
(Scopri di più)
Clamp
Prodotto da Lispi
Clamp è un letto tra il classico e il contemporaneo, caratterizzato nel punto chiave della sua struttura: una giunzione pulita che mette in risalto tutti gli elementi che compongono...
(Scopri di più)
Central
Prodotto da Tonelli Design
Specchio di grandi dimensioni pensato come elemento caratterizzante degli spazi. Il design asciutto e linee pure sono volte a valorizzare la superficie dell’oggetto. L’elemento circolare riflette la figura che...
(Scopri di più)
